Alice nella Città
Follow us   
Main sponsor   
18-29 October 2023 alice nella città

Giorno #9 - Alice nella Città

Gli appuntamenti di oggi - Giovedì 26 Ottobre

 

Giorno #9 - Alice nella Città


Gli appuntamenti di oggi - Giovedì 26 Ottobre

In concorso ad Alice oggi troviamo Lonely di Michele Pennetta, che racconta di due ragazzi uniti dalla passione per la musica e segnati in modi diversi dalla vita. L’inseguimento di un sogno comune si scontrerà con la cruda realtà, che costringerà Federico e Precious ad abbandonare l’adolescenza.

Alla periferia della città di Como, Precious, una giovane nigeriana che ha appena compiuto diciotto anni ed è in perenne conflitto con la madre, decide di andarsene di casa per affermare un'indipendenza tanto prematura quanto pericolosa. Nella valle vicina, Federico ha la stessa età e ha già problemi di salute. Si mette intenzionalmente in pericolo fuggendo per andare a fare motocross. Il suo sogno è avere successo nella musica e lasciare il suo paese, dove nessuno crede in lui. Dal loro incontro nasce un legame fondato su segreti e progetti musicali. Mentre le melodie prendono forma, il loro rapporto diventa più profondo. Insieme, ritrovano la speranza.

Incontro speciale al cinema Adriano alle 18:00 con Fien Troch, regista molto sensibile alle tematiche adolescenziali e maestra nel costruire storie incentrate su drammi psicologici. Debutta con Someone Else’s happiness (2005), vincitore in diversi festival, e ottiene altrettanto successo con Unspoken (2008), Kid (2012) e Home (2016), quest’ultimo vincitore della sezione Orizzonti alla 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Sarà protagonista di un incontro col pubblico a seguito della proiezione del suo ultimo film Holly, storia di una comunità che ha appena subito un forte trauma e proietta su una ragazzina di quindici anni i propri bisogni e le proprie convinzioni, elevandola a strumento di pace e risoluzione e sfruttando l’energia catartica che emana da lei per guarire dalle proprie paure, chiedendole sempre di più.

Holly chiama la scuola dicendo che quel giorno resterà a casa e poco dopo nell’istituto scoppia un incendio in cui muoiono diversi studenti. L’intera comunità, colpita dalla tragedia, si riunisce per cercare consolazione. Anna, una delle docenti, è affascinata dalla strana premonizione di Holly e la invita a far parte del suo gruppo di volontari. La sola presenza di Holly trasmette tranquillità, calore e speranza e presto tutti vogliono incontrarla.

All'Auditorium Conciliazione alle 19:00 è la volta di Bangarang di Giulio Mastromauro, documentario incentrato sui bambini di Taranto, chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti. Anche in questa città industriale del Sud Italia che ospita dagli anni Sessanta la più grande acciaieria in Europa.

Osservandone i gesti e ascoltandone le emozioni, entriamo nel mondo dell’infanzia e ci immergiamo nel presente di questo territorio, teatro di uno dei più gravi disastri sanitari e ambientali della storia italiana ed europea. Bangarang è una parola giamaicana e significa tumulto, disordine, caos. Il film è un incoraggiamento ai bambini del luogo a rimanere energici e chiassosi e a tenere la testa alta, senza lasciarsi abbattere dalle difficoltà della vita.

Infine alle 21.30 a Conciliazione verrà proiettato Clorofilla, opera prima di Ivana Gloria, che racconta di Maia e Teo, due outsider che si conoscono e imparano l’una dall’altro a diventare grandi e, a modo loro, anche ad essere felici. Una dichiarazione d’amore nei confronti della natura attraverso il loro sguardo incantato.

Maia è un’adolescente molto particolare, i cui capelli crescono spontaneamente verdi, stesso colore del suo sangue. La sua nuova amicizia con Teo e il suo mondo fatto di alberi, frutti e fiori la aiuterà a riconoscere ed accettare la propria vera natura e affrontare la difficoltà di dover lasciare la propria forma umana. La comprensione e l’attrazione tra le due nature, umana e vegetale, porteranno i due ragazzi a scoprirsi davvero.

Buona visione!

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Il programma completo di oggi:

h 11.00 THE NEW BOY

di Warwick Thornton, 115’

Auditorium Conciliazione

SCUOLE

h 11.30 RESVRGIS

di Francesco Carnesecchi, 90’

Giulio Cesare – Sala 1

PRESS / ACCREDITATI

h 11.30 LONELY

di Michele Pennetta, 76’

Sala Sinopoli – Auditorium Parco della Musica

SCUOLE

h 13.00 BANGARANG

di Giulio Mastromauro, 75’

Giulio Cesare – Sala 1

PRESS / ACCREDITATI

h 16.30 LONELY

di Michele Pennetta, 76’

Cinema Adriano – Sala 3

PUBBLICO / ACCREDITATI

h 18.00 HOLLY

di Fien Troch, 103’

PUBBLICO / ACCREDITATI

Cinema Adriano – Sala 3

a seguire incontro con la regista Fien Troch

h 19.00 BANGARANG

di Giulio Mastromauro, 75’

PUBBLICO / ACCREDITATI

Auditorium Conciliazione

h 20.30 ONE LIFE

di James Hawes, 110’

Cinema Adriano – Sala 3

PRESS / ACCREDITATI

h 21.30 CLOROFILLA

di Ivana Gloria, 75’

Auditorium Conciliazione

PUBBLICO / ACCREDITATI

h 22.30 UNA MADRE

di Stefano Chiantini, 82’

Cinema Adriano – Sala 3

PUBBLICO / ACCREDITATI