Alice nella Città
Follow us   
Main sponsor   
16-27 October 2024 alice nella città

ALICE NELLA CITTA, AL VIA LE ISCRIZIONI PER LA 23 EDIZIONE

La manifestazione si terrà a Roma dal 15 al 26 ottobre 2025

 

ALICE NELLA CITTA, AL VIA LE ISCRIZIONI PER LA 23 EDIZIONE


La manifestazione si terrà a Roma dal 15 al 26 ottobre 2025

Sono ufficialmente aperte le selezioni per la XXIII edizione di Alice nella Città, il festival autonomo e parallelo che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 dedicato ai giovani, agli esordi , alle scuole e ai talenti emergenti del cinema internazionale.

Possono candidarsi lungometraggi, documentari e cortometraggi destinati a un pubblico giovane e realizzati a partire dal 1° ottobre 2024. Le opere selezionate saranno suddivise nelle sezioni competitive e fuori concorso, con un’attenzione particolare alle opere prime, al panorama italiano e ai cortometraggi.

Scadenze per la candidatura dei film:

• Early Bird: entro il 15 giugno 2025
• Regular Deadline: entro il 12 agosto 2025


Tutte le informazioni, il regolamento e la modalità di invio sono disponibili sul portale FilmFreeway: https://filmfreeway.com/alicenellacitta

Diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, Alice nella Città si conferma un punto di riferimento per il cinema che guarda al futuro, con una programmazione che ogni anno coinvolge giovani giurati, scuole, professionisti dell’audiovisivo e artisti internazionali.

Negli anni, il festival ha ospitato nomi del calibro di Francis Ford Coppola, Angelina Jolie, Matt Dillon, Ferzan Ozpetek, Giuseppe Tornatore, Céline Sciamma, promuovendo il dialogo diretto tra pubblico e protagonisti del cinema.

“Con Alice nella Città continuiamo a costruire un ponte tra le nuove generazioni e il mondo del cinema, offrendo uno spazio libero, accogliente e creativo dove le storie possano trovare il loro pubblico e i giovani spettatori possano sentirsi parte attiva di un racconto collettivo. La selezione è il cuore pulsante del nostro lavoro: ogni film scelto è un tassello prezioso di questa visione” dichiarano i direttori artistici Bettini e Giannelli.

Tra i premi assegnati:

• Miglior Film (Young Adult Competition)
• Miglior Opera Prima
• Premio Raffaella Fioretta per il Panorama Italia
• Miglior Cortometraggio Internazionale e Panorama Italia
• Premio Premiere Film per il miglior corto non distribuito

Alice nella Città 2025 punta a consolidare il proprio ruolo di laboratorio globale per la formazione del pubblico di domani, attraverso proiezioni, incontri, masterclass, attività con le scuole e spazi dedicati alla creatività giovanile. Candidare un film significa entrare a far parte di un’esperienza che ogni anno illumina Roma con il talento del cinema giovane, indipendente e coraggioso.